Dopo lo screening per la popolazione scolastica, si torna in presenza
Si sono concluse sabato 17 Aprile le operazioni di screening rivolte alla popolazione scolastica.
Si sono concluse sabato 17 Aprile le operazioni di screening rivolte alla popolazione scolastica.
“Ho appena emesso un’ordinanza che è figlia della cautela e della prudenza, in considerazione del fatto che non ci sono certezze sul tracciamento dei contagi dei bimbi della scuola primaria e della media”.
A seguito della delibera di giunta numero 1 del 14.
A Ravanusa, il giorno dopo la pasquetta, il sindaco Carmelo D’Angelo chiude in fretta e in furia la scuola “Don Bosco”.
Saranno due i progetti presentati dalla Regione Siciliana per Licata, Palma di Montechiaro e Ravanusa per complessivi 30milioni di euro La Giunta regionale siciliana ha approvato anche la seconda idea progettuale dei Comuni di Licata, Palma di Montechiaro e Ravanusa che prevede il riassetto dei rispettivi centri urbani, con una richiesta complessiva di finanziamento di 30milioni di euro.
Con la Delibera di giunta n. 1 del 14 gennaio l’Amministrazione Comunale ha approvato un provvedimento per sostenere le Attività Produttive maggiormente colpite dagli effetti dell’emergenza COVID-19 in quanto interessate dai provvedimenti di sospensione o limitazione degli orari di apertura dell’attività previsti dall’Ordinanza del Presidente della regione Siciliana.
Con decreto del Ministero dell’interno, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, ieri 23 febbraio 2021, sono stati determinati i Comuni a cui spetta il contributo previsto dall’art.
Si è svolto a Roma al ministero delle infrastrutture e dei trasporti, su iniziativa del viceministro Giancarlo Cancelleri, un incontro coordinato dal capo della segreteria politica Dottor Angelo Cambiano per discutere in merito alle problematiche della diga Gibbesi.
Abisso , opera muraria di Street Art Il momento che stiamo vivendo è eccezionale per i nostri territori, per la Sicilia e per il Sud Italia, perché la pandemia è stata ed è anche urgenza spaziale.
In occasione dei cento anni dalla nascita dello scritore racalmutese, Leonardo Sciascia, l’Amministrazione Comunale su proposta del Sindaco, Carmelo D’Angelo, ha deciso di aderire nella qualità di socio sostenitore alla Fondazione Sciascia.